Lettera ai ragazzi del Sud, [Cedi la strada agli alberi]
- Franco Arminio
- n. 34 • 2023 • Instituto Paulo Freire de España
- Visto: 275
Lettera ai ragazzi del Sud, [Cedi la strada agli alberi] Franco Arminio [1]
(Chiarelettere, 2017)
[…] Abbiamo bisogno di contadini,
di poeti, gente che sa fare il pane,
che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l’anno della crescita,
ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce
e che muore, ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere
più che aggiungere, rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, alla luce,
alla fragilità, alla dolcezza. (p. 15)

[1] Arminio, Franco (2017) . Cedi la strada agli alberi. Poesie d'amore e di terra, Milano, Chiarelettere. Arminio Franco nació y vive en Bisaccia, en Irpinia d’Oriente. Ha publicado una veintena de libros. Recordamos, entre otros, Vento forte tra Lacedonia e Candela(Laterza), Terracarne(Mondadori), Cartoline dai morti(Nottetempo) y Geografia commossa dell'Italia interna(Bruno Mondadori). También se ocupa de documentales y fotografía. Como paisajista, escribe desde hace años en periódicos y en defensa de los pequeños municipios. Actualmente es el referente técnico del Proyecto Piloto de la Montaña Materana como parte de la Estrategia Nacional de Áreas Internas. Concibió y lleva a cabo la Casa della Paesologia en Trevico y el festival La luna e i calanchi en Aliano (Basilicata, Italia). Para mas informaciones: https://www.aliano.it/la-luna-e-i-calanchi-2022/ .
